Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
10-11-2010
Articolo 5^ Giornata Campionato Amatoriale 2010/11

Caserta (orlando papa). Quinta puntata del Campionato Amatoriale Caleno Edizione 2010/2011 - 6° Trofeo Flora Garden Service. Dopo il "Bunga Bunga" gate il premier Silvio Berlusconi ha imposto all'intraprendente ed onnipotente Presidente del Centro Caleno Pietro Iadicicco il servizio obbligatorio di Escort ai personaggi in via di estinzione di questo torneo, vista la loro età non vorrebbe che fossero sottoposti a prenderlo a quel servizio, le previste rotazioni potrebbero fargli perdere la testa. La neonata redazione sportiva del network Caleno ha lanciato la nuova edizione di "Striscia la notizia" Amatoriale, i cui inviati d'assalto, le Iene Pasquale Russo da Carinola e Aminoacido da Vitulazio, hanno consegnato il "Calafiore d'Oro" a Don Luigi Diana, patron del Cancello ed Arnone con la motivazione di aver regalato agli Amatori di Camigliano il primo storico trionfo in un Campionato Amatoriale. Il Procuratore Federale Antonio Passaretti attraverso il suo Ufficio Indagini ha aperto un'inchiesta per la salvaguardia dell'etica amatoriale, da voci di corridoio è trapelata la notizia che alcune stelle di qualche team di questo Campionato vengono retribuite per giocare in questa realtà. Cose dell'altro Mondo.....Amatoriale. Il Barone Pierre De Coubertin rabbrividerà al solo pensiero. Lo slogan di questo torneo è: "L'importante è partecipare". Dopo il giro in gondola attraverso i suggestivi canali della Serenissima ripiomba sulla terraferma il superarbitro internazionale Carmine Lo Mastro, che si è goduto una rilassante ed intrigante crociera nel Mediterraneo, grazie alle eccellenti e sempre più decise direzioni dei suoi bravi arbitri Migliozzi, Piccirillo, Izzo, Guariello, Calafiore, Raimondo, Rendina e mister Monda, appena rientrato dal pellegrinaggio alla Madonna (Massimo). Appuntamento con la Storia. Vittoria esterna del Camigliano 3-2 nelle sabbie mobili di Cancello ed Arnone. E' un evento straordinario che tutto il popolo Amatoriale attendeva dall'alba dei tempi (l'Arca di Noè è troppo vicina ai nostri). Festa nazionale e sospensione di tutte le attività sportive e lavorative per i gloriosi eroi di quest'impresa: Di Gaetano, Bazzicalupo, Orrù, Guerrazzi, G.&G Siciliano, Alfano, Di Luca, Parisi, Romano, Papale, Ferrucci ed Eliamar Da Silva. Partita equilibrata e giocata a viso aperto nei primi 45 minuti, sbloccata ad inizio ripresa da tre micidiali contropiedi dei camiglianesi innescati dalle fantastiche invenzioni del funambolico fuoriclasse brasiliano Eliamar Da Silva ben finalizzate in rete dagli incontenibili Di Luca, Gaetano Siciliano e Parisi. Tardiva la reazione del team cancellese di mister PT Gino Galasso che accorciava le distanze con le precise realizzazioni del neo acquisto Ucciero e di Varriale, ridotto da Max a Mini dalle diga di centrocampo Antonio Romano. L'uomo Barclays, Gaetano Siciliano, proprietatio dell'omonimo Banco di Credito, dopo questo storico trionfo, ha lanciato un Opa per la scalata ai vertici della holding Amatoriale con vista sui Play-off. Scatta l'allarme terrorismo nella cittadina cancellese, dagli schermi della TV locale Al Jazeera, il Guru Osama Bin Santonicola (Silvestro) ha lanciato minacciosi proclami di guerra contro il mondo arbitrale "vegetariano" (Barbabietola e...Calafiore) scatenando momenti di grande tensione nei numerosi cantieri di lavoro della Silcei ASD Costruzioni Spa, è alto per loro il rischio di ricostruire di nuovo, a proprie spese, il World Trade Center con annesse Torri Gemelle. Ennesimo saccheggio esterno della capolista, a punteggio pieno, Real Amatori 2007 vittoria 3-2 sul Pignataro. Il pirata della strada mister hacker Antonio Cepparulo si gode la vetta raccogliendo i frutti del suo oscuro lavoro finalizzato dalla sua stella Rosario Caliendo, vera anima del suo team. Costui dopo aver cenato e triangolato con Nadia e Ruby ha preparato nei minimi dettagli l'evento del 2B-Day per festeggiare la caduta degli Dei dell'Olimpo Governativo (Berlusconi-Bossi), oramai ha capito che siamo all'Annozero della politica italiana, Michele Santoro ne è il precursore. Apre le danze con un'incredibile parabola di un pennelato corner che si insacca nella rete avversaria a cui fanno seguito le strepitose marcature di Maurizio Cacciapuoti e Giuseppe De Caprio. Questo tris di gol ha scatenato tanta agitazione ed esasperazione nel team pignatarese ed il Bar Giordano ha provveduto alla distribuzione di tisane rilassanti ed infusi depurativi per far ritornare alla calma gli animi in panchina e sugli spalti. Nel finale i sobri e tranquilli Claudio Di Lillo e Giovanni Nacca hanno tentato invano con i loro bei gol un'impossibile rimonta. Vittoria della Florovivaistica Papa Sparanise 3-1 sul Vitulazio. Continua la crescita rigogliosa degli splendidi fiori sparanisani, l'infinito ed incontenibile mister Franco Russo continua a sfogliare la sua margherita strappando il quarto petalo (risultato utile consecutivo) ed impostando una partita di grande sicurezza ben giocata dai suoi freschi floricultori, che dopo il brivido dello svantaggio iniziale siglato dal vitulatino Giovanni Capezzuto, inizia a macinare e gioco e trova il sorpasso con una doppietta ad alta velocità dell'airone Davide De Spirito. Nella ripresa si è assistita alla forsennata reazione di Salvatore Russo e company alla ricerca di un prestigioso pareggio, impresa non riuscita per l'incredibile marcatura con un imperioso stacco di testa del superjolly Orlando Papa, che di fatto chiudeva la contesa. Il team di mister Marra continua a brancolare nel buio e dopo il regalo della settimana precedente di un tavolino d'antiquariato e relativi primi tre punti in classifica è impegnato nella propria cittadina per l'inaugurazione del nuovo Museo delle Cere, attrattiva di richiamo la statua di Salvatore Tesssitore "Altobelli". Tutti pazzi per Pacifico (Enrico). Vittoria del Dukal Mondragone 4-1 al Sant'Andrea. Esplode la Pacifico mania con una grande operazione di marketing sul campo di S'Andrea e con relativa vendita di gadget, sciarpe e berrettini, che riportavano le effigie del nuovo fuoriclasse di questo torneo, Enrico Pacifico da Formia. Dopo un primo tempo di marca Dukal concretizzato dal vantaggio iniziale di un caldo Marco Mantella, i mondragonesi subivano ad inizio ripresa il pareggio del team di Tonino Ricci, sull'orlo di una crisi di nervi, con il suo senatore Mimmo Volpe. La svolta decisiva della partita avveniva con l'ingresso in campo del fuoriclasse Enrico Pacifico, che, in soli 10 minuti, sigillava la vittoria finale, estraendo dal suo cilindro ben tre magiche giocate d'alta scuola (ministeriale) lanciando in rete con precisione millimetrica Gianni, il Migliore in campo, autore di una doppietta di rapina, e Salvatore Giardiello, puntuale all'appuntamento col gol. Il Granduca Flaminio Beatrice ha di che sorridere, dopo le traversie Nardonesche dell'anno scorso, ha ricostruito sui resti del Dukal una squadra equilibrata, professionale e compatta con i valori aggiunti Antonio Marotta, i fuoriclasse della Juve Mondragone ed Enrico Pacifico. Con questa squadra e col suo ritorno in campo a tempo pieno riuscirà a togliersi i proverbiali sassolini dalla sua scarpa numero 42. Che fettina. Nel grande derby di CastelVolturno vittoria del Sinuessa 4-3 sul San Marco. Il tornado Sinuessa iniziava l'incontro con la sua devastante forza Sasà Izzo, detto "El Principe", capocannoniere incontrastato del torneo con 9 reti, che schiantava sul nascere le illusioni di caccia grossa dei famelici Leoni di San Marco con una strabiliante tripletta da forno a legna e col ritorno in campo dell'ex Emilio Cardella, che non ha timbrato il tabellino dei marcatori ma ha riempito un intero bloc notes con gli appunti delle sue giocate di classe e delle sue proverbiali percussioni. Che Messi-a. Nella ripresa pronta la reazione del team sammarchese che cercava di rientrare in partita con gli inferociti leoncini Antonio Tummolillo, doppia marcatura, e Gazza Passaretti. Nei minuti conclusivi ci pensava il rettore Emilio Di Lorenzo col suo strepitoso gol a mettere il timbro finale sul registro della partita. Nel clan Sinuessa il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci (fornitori ufficiali Panificio Cirillo e Pescheria Ferdinando DAgostino) non è più un miraggio, la vetta della classifica è nel mirino. Il mister Giuseppe è un fiume in piena e con la sua Corrente sta trasportando il suo team verso un tragurdo prestigioso. C'è aria di monsoni nella savana africana, traballa la guida tecnica del neo mister Macaro a rischio ribaltone, il Re Leone Antonio Mancini cerca di domare l'inquietudine delle sue belve con la visione sul canale satellitare Animal Planet dei suoi famosi programmi educativi ed è sotto processo per le accuse di mobbing mossegli dal Re Micione Carmine Guarriello, il cui non utilizzo in campo è dovuto a forti pressioni interne ed esterne. Vittoria bellica del Grazzanise Vecchie Glorie 4-1 agli Avvocati S.Maria CV. Dopo la sbornia per i festeggiamenti del suo mezzo secolo di vita il Generale Antonio Sauco ha varato l'Unità di Crisi per fronteggiare la momentanea avaria di risultati ed il pericoloso calo di forma del suo battaglione delle Vecchie Glorie. Pronto riscatto dei suoi commilitoni che riprendono la loro marcia innarestabile ai vertici del torneo disintegrando il team forense di mister Fabio Gennarione, assente giustificato, con un poker di reti delle sue quattro bocche di fuoco Rosario Schiattarella, gol, classe e assist al bacio che ha scatenato i suoi cannonieri il Pampa Nicola Saulle, negli ultimi tempi in formato mozzarella, Antimo Di Sciorio e Michele Corvino. Dopo questa disfatta, il team degli Avvocati dovrà comparire davanti al Giudice per le Indagini preliminari di Santa Maria CV per rispondere del grave danno d'immagine perpretato dalle ultime due sconfitte consecutive che hanno relegato il forte team forense nelle posizioni di metà classifica, avvocato d'ufficio Stefano Nacca, marcatore del gol dell'onore legale. Vittoria d'altri tempi del Bellona 7-0 alla S.S.C.Capua. Dopo lo sbandamento iniziale continua il ruolino da Campioni del team Bellonese di mister Francesco Fusco che sabato ha calato il Settebello, poker di reti di uno scatenato Pocho Petruzzelli, e gol di Luigi Della Cioppa, Giuseppe Nappa e del faro di centrocampo Antonio Cinotti, uomo immagine del suo team, che ha ripreso la sua marcia di avvicinamento alla riconferma del titolo grazie al suo buon Pastore (Pasquale), che ha chiuso la porta del suo ovile calando un'impenetrabile saracinesca di Eccellenza, alla fantasia a centrocampo di Giuseppe Di Lillo ed alle performance del Signore degli Anelli Vincenzo Foniciello. Dopo questa nuova ondata di maltempo terrificante catastrofe nella S.S.C.Capua con alluvioni, smottamenti e straripamento del Fiume Volturno, il sistema idrico dei Capuani di Edinson Ciro Vegliante ha subito ben sette falle (reti subite) che il suo ottimo staff di idraulici non è riuscito a tamponare. Brutta battuta d'arresto per il miracolo Capuano anche perchè sabato fra i dispersi si annoveravano i nomi di Zazzà Mimmo Bova e di Vincenzo Nigro. Vittoria in scioltezza del Grazzanise Amatori 3-0 sul Carinola. Continua il successo del reality del (Bar) Grande Fratello, promoter Maurizio DAgostino, i gladiatori grazzanisani di mister Clemente Carlino hanno inviato ben tre nomination ai modelli di Carinola, i gol di Gioacchino Caianiello, dell'evergreen Paolo Raimondo "Calaiò"e del profumato Vitaliano Ginestra e si preparano a nuove sfide più intriganti per raggiungere il vertice della classifica. Il team di mister Michele Mottola dopo la quinta sconfitta consecutiva precipita in fondo alla classifica, zero punti e fanalino di coda in solitario; negli ultimi tempi i suoi modelli, uno su tutti l'ariete Massimo Trabucco, sono troppo impegnati nelle sfilate milanesi di Krizia, tema dominante il rosa versione confetto. Sarà tempo che mister Mottola corra subito ai ripari lanciando nel campionato la nuova collezione Primavera-Estate 2011 con colori più aggressivi e tinte più forti altrimenti la retrocessione non sarà più un utopia. Grazie. Saluti a tutti

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949229
Home Page