
Caserta (orlando papa). Ottava puntata del Campionato Amatoriale Caleno Edizione 2010/2011 e Riassunto della puntata precedente - 6° Trofeo Flora Garden Service. Trema il potere politico dell'intoccabile presidente del Centro Caleno Pietro Iadicicco, le rivelazioni dei dossier segreti di Wikileaks, il sito diretto dagli hacker Antonio Cepparulo e Julian Assange, gettano molte ombre sull'organizzazione del torneo e sulla gestione spericolata degli anni precedenti; gli americani sono andati su tutte le furie per le pericolose amicizie del presidente Iadicicco con il commissario di campo Antonio Passaretti e col megadesignatore degli arbitri, il superarbitro internazionale Carmine Lo Mastro, nome in codice Carpediem. Esplode il caso Pari Opportunità. Le ventilate dimissioni del Ministro Mara Carfagna per la sua presunta relazione intima col Bocchino Fli(Italo) hanno fatto montare la rivolta delle inferocite mogli dei calciatori amatoriali che, deluse dalle prestazioni dei propri mariti, rei di dare tutto in campo, chiedono Pari Opportunità attraverso il tenebroso mediatore Enrico Pacifico della Corrente Dukal, con la creazione di un Campionato alternativo in versione femminile da disputarsi il sabato pomeriggio nei Centri Commerciali a colpi di shopping. Vai Enrico, sono già tutte pazze per te. Continua la battaglia su Facebook tra i Gruppi Amatoriali, dopo "Tutti pazzi per Pacifico" e "Voglia matta di Calaiò", sbarca sul famoso social network il nuovo Gruppo di Mister Giuseppe Corrente dal nome "Dove ti porterà la Corrente?" I suoi fans sperano che, dopo essere sprofondata 2000 anni fa nei meandri della terra, il Sinuessa riemergerà dagli abissi per rinverdire tutto il suo splendore con una sorprendente vittoria finale del Campionato Amatoriale. Ai posteri l'ardua sentenza. Sbarca con enorme successo sul sito www.centroamatorialecalciocaleno.it il nuovo format mediatico dal titolo "Il Micione d'Oro" che premia il personaggio flop della settimana Amatoriale. Il premio, autentica novità del Mondo Amatori, è stato consegnato, attraverso le sue Iene Orlando e Pietro, ai primi due vincitori dell'anno: il Granduca F.B.(omettiamo le generalità complete perchè minorenne) e ad Antonio D'Angelo, alias President, del Grazzanise Vecchie Glorie. Piccolo ed importantissimo flash dal turno precedente. Carramba che sorpresa. Vittoria esterna del Vitulazio 3-2 sul Real Amatori 2007. Grande affluenza di pubblico al Museo delle Cere di Vitulazio dove l'inarrestabile Salvatore Russo ha acceso 3 lumini ai Santi Ignazio, Massimo e Giovanni (De Rosa, Magliocca e Capezzuto, eroi della miracolosa impresa) che hanno fatto saltare il banco del Campionato con la vittoria esterna sul campo della capolista Real Amatori 2007 di mister Dj Antonio Cepparulo. Chiusa la parentesi passiamo ad analizzare gli incontri dell'ottavo turno di Campionato. Grande attesa per la disputa del nuovo derby del Mezzogiorno tra Castelvolturno Sinuessa e Dukal Mondragone. Vittoria al fotofinish della nuova realtà domiziana di Castelvolturno 2-1 sui Mondragonesi. Partita iniziata al piccolo trotto nella prima frazione con sterili azioni di gioco che non producevano grandi sussulti tra i numerosi spettatori paganti. Il Classico Derby si rianima ad inizio ripresa quando il Dukal va in vantaggio con uno spettacolare autogol del portiere Antonio Piazza, il tutto sotto gli occhi vigili della Gialappa's Band, dopodichè il Castelvolturno inizia a panificare gioco e sotto l'attenta direzione del maestro d'orchestra Emilio Cardella, eccellenza tecnica, artistica e morale, i cui spartiti eseguiti alla lettera venivano finalizzati da una splendida relizzazione della vera Spina (Rosario) nel fianco della difesa del Dukal, ben retta fin a quel momento dalle calde prestazioni di Mantella (Marco) e di Visone (Giuseppe), migliore in campo il delfino Ferdinando D'Agostino, raggiunge un meritato pareggio. E quando vissero tutti felici e contenti il Cobra Sasà Izzo, sui titoli di coda, si procurava e trasformava il rigore della vittoria finale. E' stato il Derby della Conciliazione, risultato in secondo piano, vittoria della sportività, della correttezza e dell'Amicizia del popolo Mondragonese, dopo tanti fulmini e saette finalmente un pò di sereno sul litorale domizio. Nel big match di giornata tra le prime due squadre della classifica generale parità 2-2 tra Bellona e Real Amatori 2007. Partita equilibrata e vibrante tra 2 compagini che giocano un calcio spettacolare decisa dalle strepitose marcature di Luigi Gagliardi di rigore e del Signore degli Anelli Vincenzo Foniciello per i Campioni del Bellona di mister Francesco Fusco e dai gol dei gemelli siamesi Rosario Caliendo-Mimmo Siviero, sempre più distratti dal Caso Escort e da Annozero, per i Reali Amatori del "latitante" mister hacker Antonio Cepparulo, il cui team, invincibile nelle prime sei giornate di Campionato, ha raccolto 1 punticino nelle ultime due. Wikileaks avrà colpito anche loro?. Poker d'assi. Vittoria esterna del Grazzanise Vecchie Glorie 4-2 sulla Florovivaistica Papa Sparanise. Continua la marcia inarrestabile e devastante delle Sturmtruppen Grazzanisane agli ordini del Generale Antonio Sauco, che questa settimana calpestano le aiuole dei floricolturi sparanisani di un realista mister Franco Russo, e con un poker di reti da battaglia, doppietta della carabina marca Pampa Nicola Saulle, capocannoniere del torneo con 12 reti, e gol spettacolari dei commilitoni Luigi D'Abrosca e Michele Corvino, raccolgono il quarto successo consecutivo, che li proietta al secondo posto in classifica a meno 2 punti dalla vetta. Da sottolineare le prestazioni di coraggio e di cuore del fortino difensivo, capeggiato dal furetto Rosario Schiattarella e dall'irriducibile Costantino Cocco, il tutto sotto la supervisione dell'estremo difensore Massimo Liccardo. Dopo lo straripante settebello di reti rifilato al Capua il team sparanisano salva l'onore floreale con le pregevoli marcature del puntuale Nico Cerullo e di Enzo Leone, terrificante punizione dal limite, e ritorna con i piedi per terra ben conscio della durezza della sua realtà amatoriale, senza una squadra di fuoriclasse addio sogni di gloria e mister Russo, nelle vesti di psicologo, avrà molto da lavorare sul morale delle sue splendide bellezze naturali. Parità 1-1 tra Grazzanise Amatori e Avvocati S.Maria CV. Acceso contenzioso legale aperto dal team forense del convalescente mister Fabio Gennarione che con un'ingiunzione di pagamento blocca le riprese del reality (Bar) Grande Fratello. Pareggio e tragedia nazionale nelle lande di Grazzanise, il team dei gladiatori del pescatore di frodo mister Clemente Carlino viene sorpassato in classifica dai cugini delle Vecchie Glorie e staccato di due lunghezze, complice il pareggio interno deciso dal gol iniziale dell'autovelox forense Giulio Sferragatta, assist al bacio di Pasquale Visconte, e dal gol dello spigoloso Vincenzo Raimondo per i Grazzanisani. Vittoria famelica del San Marco 5-0 agli eroi di Vitulazio. La saggezza del Re Leone Antonio Mancini non tradisce mai. Dopo aver ribadito totale fiducia all'emergente mister Pasquale Macaro e aver mantenuto a bada il Re Micione Carmine Guarriello, oramai distratto dalla competizione col "Micione d'Oro" del nuovo web show a colpi di lacche, cosmetici di bellezza e pettinature trendy e relegato al caldo della panchina, reumatismi ed artrosi alla sua età sono in agguato, lancia i suoi leoncini d'assalto nel Museo delle Cere di Vitulazio vincendo l'ambito trofeo di caccia catturando una cinquina di prede (gol), grazie ad una doppietta del pennuto Gazza Passaretti, acclamata star volatile del Grande Circo di Montecarlo, proverbiali i suoi esercizi da trapezista, ed al trio Fantasia 2000 della Disney Movies in Blu-Ray 3D Ragosta-Tummolillo-Fazzari, in confezione natalizia, edizione limitata, marcatori del tris di reti che hanno completato la cinquina per la vittoria finale. No Altobelli, no party. Nel team Vitulatino, dopo l'exploit della settimana precedente, sembrano scese di nuovo le ombre della notte, l'unica luce è la nascita di Andrea, erede della famosa dinastia di Salvatore Russo. Auguri di cuore. Nel derby del Volturno vittoria del Cancello ed Arnone 3-2 alla S.S.C.Capua. Calma apparente nella cittadina cancellese, le frange integraliste di Osama Bin Santonicola covano odio sotto la cenere e la Silcei ASD Costruzioni S.p.A. poggia la prima pietra miliare della sua Storia conquistando la prima vittoria in questo Campionato con le acrobatiche segnature del carpentiere Pietro Liggiero, doppietta di solai (gol) per lui, tornato in cantiere al lavoro e gol di rara bellezza del rientrante Attilio Marra, decisivive le arrembanti interdizioni del Marine Rocco Messino e la supervisione tecnica di mister PT Gino Galasso. Continuano le inondazioni in casa Capuana, il tecnico Adriano De Cecio resiste alle piogge torrenziali, 20 gol e quattro sconfitte consecutive, un bel palmarès per il suo pedigree, e le sole marcature dei bravi idraulici di Edinson Ciro Vegliante, Max Iacobucci e Walter Fierro, non riescono a tamponare questo straripamento di risultati negativi per il suo team. Vittoria di misura del Pignataro 1-0 sul Carinola. Dopo due settimane di astinenza dal calcio giocato e dopo aver brindato con 3 (punti) bicchieri di champagne al "tavolino" del Bar Giordano, ritorna in campo la corazzata Pignataro cogliendo una sofferta e difficile vittoria contro un coriaceo Carinola grazie all'autografo vincente sul match di Attilio Bovenzi, che ha sfruttato alla grande un colpo di genio di uno scatenato Andrea D'Abrosca, della grande mole di lavoro dei rabdomanti di centrocampo Claudio Di Lillo e Mimmo Della Valle e dei baluardi difensivi Castaldo-Pezzella. Nell'outlet Carinolese di un furioso Michele Mottola serpeggiava la speranza del primo miracolo stagionale col raggiungimento del primo punto in classifica dopo l'ottavo turno di campionato, tutto vanificato dalla mancata vendita delle griffe della Di Cola e Madonna Fashion, dalla sterilità d'attacco dell'ariete Massimo Trabucco e dallo spettro di un nuovo "Calafiore d'Oro". Lo switch off del Carinola è più che mai una realtà. E' crisi o non è crisi?. Vittoria in Parlamento del Sant'Andrea 3-0 al Camigliano. Sulla falsariga del Governo Centrale continua l'altena di risultati della giunta dell'onorevole Mimmo Volpe, il team di mister Tonino Ricci, dopo la crisi d'identità della settimana precedente con la mancanza del quorum di calciatori per l'approvazione dell'emendamento Pignataro Maggiore, stravince la battaglia politico-finanziaria col Banco di Credito Siciliano, con un tris di marcature dell'Onorevole Mimmo Volpe e dei suoi elettori Giuseppe Paladino ed Emilio Palladino. Dopo la prima storica vittoria il team camiglianese di mister money Gaetano Siciliano ritorna a vivere momenti di grave crisi economica che nè l'aumento di capitale dell'istituto di credito nè l'Opa lanciata su di un sicura salvezza riescono a riaprire spiragli di ripresa. Sulle negative prestazioni del team camiglianese incidono sempre di più le notti "brave" del duo brasiliano Eliamar Da Silva-Ronaldinho ed un Michele Bazzicalupo sempre più fuori dal bosco. Eccellenti le prestazioni dei bravi arbitri Migliozzi, Rendina, Raimondo, Guarriello, Arena, Calafiore ed Izzo, il frutto del tuo seno Lo Mastro inizia a maturare. Saluti a tutti. Grazie
|