
Prima giornata di ritorno del C.A.C.C. Pietro Iadicicco all’insegna delle sorprese e delle quasi sorprese. Sul campo nuovo di Pignataro si sono affrontate a viso aperto la formazione di casa degli Avvocati priva del condottiero Nacca e il Grazzanise VG di mister Sauco. Primo tempo tutto all’insegna dei padroni di casa che passano in vantaggio con l’americano Visconti Lino Antonio con un eurogoal alla Boateng. L’esercito del generale Sauco più che giocare a pallone sembra partecipare ad una puntata di holiday on ice e per questo motivo nel secondo tempo il generale manda tutti a comprare un paio di scarpette da calcio. I risultati si vedono subito nel secondo tempo anche se il doppio bomber Saulle (Nicola Saulle sembra aver mangiato Nicola Saulle) non riesce a concretizzare le invenzioni di Schiattarella e così come recita la dura legge del calcio in contropiede meglio in transizione i padroni di casa raddoppiano con il bomber tascabile Sferragatta. A nulla vale così il regalo di natale posticipato fatto dall’ottimo Monetti al bomber De Rosa. A fine gara come promesso il generale ha inviato con un aereo militare speciale tutti i suoi sottoposti in Afghanistan per un periodo di riposo assoluto. Tutti tranne Saulle perché sull’aereo non riusciva ad entrarci! E veniamo alla prima sorpresa della giornata. La vittoria in trasferta per 3-4 del Pastorano sul Dukal di mister Beatrice. I ragazzi di Capitelli sfoderano una prestazione alla Barcellona dei tempi migliori con il capitano che sembra Iniesta, anche per una questione di altezza, e bomber Capezzuto (Tripletta) che sembra Messi, Sanchez e Villa tutti insieme. In queste condizioni nulla può il povero Flaminio privo oltretutto anche del suo Mr Pepps squalificato. Negli ospiti da evidenziare anche la prova di Manzilli, autore della quarta rete mentre per i padroni di casa a nulla sono valse le ottime prove e le reti di Spina, autore di una doppietta, e Diana. A fine gara sembra che Flaminio, sull’orlo delle dimissione, sia stato convinto a recedere dal solo Visone con la promessa però che a Carano di Sessa non ci avrebbero più giocato. Cercasi campo disperatamente… Vittoria più sofferta del previsto per 4-2 quella del San Marco sul rinnovato Camigliano dei fratelli Siciliano. I leoni riescono ad imporsi solo grazie al ritrovato e ritornato bomber Ragosta (doppietta per lui) e alla rete di Marco Mancini detto The Wall. Negli ospiti il solito goal di Russo e la rete del piccolo Siciliano non bastano ad evitare la sconfitta anche se Siciliano e company sembrano sulla strada buona per iniziare una risalita nel girone di ritorno che nelle intenzioni di Siciliano grande dovrebbe portare i suoi a qualificarsi per i play off. Alle intenzioni ovviamente dovrà seguire una bella gita di circa un anno prima a Lourdes e poi a Fatima per la quale è già stato prenotato un bus gran turismo sul quale sembra abbia cercato di salire anche il solito Saulle che però anche in questo caso è rimasto incastrato nella portiera. Nelle fila dei leoni ottima come al solito la prova di Re Micione che i suoi 40 – 50 secondi a partita di qualità li garantisce con continuità. Ottime anche le prove dei fratelli Mancini che fanno come al solito la felicità di mister Macaro. Partita combattutissima quella terminata con il risultato di 2-2 tra il Grazzanise GF e il Pignataro. Per i padroni di casa torna al goal il mito Raimondo Paolo Calaiò seguito a ruota dal faro Ginestra. A nulla vale però tutto ciò contro la ritrovata verve dei gemelli diversi del goal Di Lillo – D’Abrosca che con una rete a testa impattano la gara consentendo ai propri compagni di racimolare un punto prezioso per la classifica. Nulla da fare invece per Gravante e soci che continuano a vagare in quel limbo per loro inusuale che è la media classifica. Altra sorpresa solo sfiorata quella che stava per verificarsi sul campo di Bellona tra gli uomini di mister Graziano Gabriele e il fanalino di coda Carinola. Mottola & C., trovata per un pomeriggio l’amalgama, riescono ad alzare barricate degne di quelle della seconda guerra mondiale non permettendo nemmeno un tiro in porta ai padroni di casa, tanto che a fine gara il povero Gentile non era nemmeno riuscito a sporcarsi i guanti e qualcuno dice anche le scarpette. Proprio sul più bello però un’incursione estemporanea dello stopper Di Monaco schioda il risultato consentendo al Bellona di portare a casa i tre punti cui ormai non si sperava più tanto che Graziano era già andato via sconsolato non credendo più nella vittoria. Questa circostanza è stata notata anche da alcuni compagni di squadra i quali poi lo hanno invitato a valutare la possibilità di andare via dal campo le prossime volte addirittura prima dell’inizio della partita. La risposta del Graziano è stata: “ci penserò…”. Partita a dir poco pirotecnica quella che ha visto impattare per 2-2 i padroni di casa dello Sparanise contro il Capua. La flotta diretta magistralmente da mister Russo e condotta in battaglia con orgoglio da Orlandinovic sembra poter fare un sol boccone degli ospiti andando in rete nel giro di pochi minuti prima con l’orami solito goal di Donatiello seguito dal raddoppio di Cerullo. Arrivati, però, a 2/3 dell’opera l’Annibale capuano si risveglia dal letargo e con armi più o meno convenzionali abbatte la flotta sparanisana con le reti di Diana e Di Monaco arrivate quasi allo scadere senza che Orlandinovic potesse ordinare di cazzare la randa. A fine gara mister Russo andava via molto incazzato perché nessuno gli aveva spiegato che cosa si intendesse per cazzare la randa e lui giustamente aveva pensato a qualcosa di diverso del tipo di andare semplicemente a segnare un rete in più! Risultato a sorpresa quello che ha visto il Vitulazio impattare per 1-1 sul campo della capolista Real Amatori. In rete per i padroni di casa il bomber Matarazzo mentre per gli ospiti il trottolino De Rosa. Nell’occasione, purtroppo, da segnalare a malincuore un bruttissimo inrotunio occorso al grande Salvatore Russo che proprio oggi (23/2) è stato sottoposto ad operazione per ridurre un frattura al malleolo tibiale. Nessuna colpa di qualcuno in particolare per l’infortunio ma solo tanta sfortuna per il nostro Salvatore cui facciamo il più grande in bocca al lupo per ritornare quanto prima e più forte di prima anche perché altrimenti chi se lo sopporto a Salvatore Tessitore!!!!!! FORZA SALVATORE! E per concludere la giornata vittoria per 2-0 del Sinuessa sul Cancello Arnone. EC e soci approfittano di una giornata storta degli ospiti che vengono perciò castigati proprio da quella vecchia volpe dei camapi da gioco e delle aree di rigore che è il buon Emilio Cardella seguito a ruota da un altro Emilio, Di Lorenzo. Classe arbitrale sempre ottima con in teste oltre al solito Lo Mastro, un perfetto Monda con ai lati un sempre più sorprendete Petreccia e un Calafiore che ormai sembra diventato un capellone alto circa due metri. Menzione speciale anche per il solito Raimondo. |